1. E’ Istituito il Premio Letterario multìlìngue delle Alpi dedicato alla memoria dello scrittore Mario Rigoni Stern.
2. Il Premio è promosso ed organizzato dal Comitato denominato “Premio Mario Rigoni Stern” formato dalla famiglia Rigoni Stern, dall’Ars Venandi e se nominati, dai rappresentanti degli enti, istituzioni ed associazioni che si riconoscono nello spirito del premio e lo sostengono. La mancata nomina di uno o piu’ di questi rappresentati non pregiudica l’attività del Comitato.
3. I rappresentanti della famiglia Rigoni Stern e dell’ Ars Venandi sono complessivamente sei mentre gli enti, istituzioni ed associazioni partecipanti potranno nominare ognuno un proprio rappresentante che sarà segnalato dal Presidente o Sindaco dell’Ente.
4. TI Comitato
• promuove il Premio Letterario in tutte le Nazioni che convergono sull’arco alpino,
• predispone ed approva il bando di concorso,
• nomina le Giurie delle due sezioni del Premio,
• predispone ed approva il bilancio,
• definisce la data, le modalità ed i contenuti delle cerimonie di Premiazione,
• incarica annualmente l’Ars Venandi di coordinare ed organizzare la promozione del Premio e la cerimonia di Premiazione,
• delibera l’ingresso di nuovi enti o associazioni nel Comitato con la maggioranza di 2/3,
5. Il Comitato nomina al proprio interno un Presidente coordinatore, un Vice Presidente, un Segretario verbalizzante ed un Tesoriere.
6. Le riunioni del Comitato sono convocate dal Presidente in prima e seconda convocazione, in seconda convocazione le sedute sono valide con qualsiasi numero di presenti.
7. La Giuria sarà composta da autorevoli esponenti del mondo culturale e scientifico con le necessarie competenze linguistiche.
8. Gli scritti dovranno essere relativi alle aree tematiche illustrate nel documento di presentazione allegato al presente Statuto, pubblicati in una delle lingue o comunità linguistiche riconosciute dell’arco alpino.
10. Il “Premio Mario Rigoni Stern” sarà assegnato al migliore racconto o al migliore saggio in assoluto. Il premio è unico per la narrativa ed è unico per la saggistica, del valore di 10.000 Euro ciascuno (diecimila).
Il presente Statuto potrà essere modificato con la maggioranza di 2/3 del Comitato.